Visualizzazione post con etichetta shopping on line. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shopping on line. Mostra tutti i post

Per tutte le fan Aden+Anais arrivano le mussole Disney



C'era una volta Raegan, una bellissima mamma che dopo lo sbarco negli States, decide di creare, dal nulla, quell'oggetto che aveva confortato, cullato e abbracciato le sue bambine, quando erano in Australia: la mussola di cotone.

Vi avevo già parlato in un precedente post, di questo brand di nicchia: aden+anais, che ha declinato la mussola di cotone in tantissimi prodotti destinati alla prima infanzia: copertine, lenzuolini da culla e sacchi nanni, asciugamani e accappatoi, bavaglini e salvaspalla. I materiali sono soffici e avvolgenti. Il design delicato e raffinato. 
Ne ho usate parecchio, e ne ho regalate altrettanto. 

Figlia n.2 appoggiata sulla mussola

Sempre lei che abbraccia il suo Doudou preferito

I feedback che ho ricevuto dalle mie amiche sono stati sempre entusiasti, ve ne riporto uno recentissimo. Proprio ieri sera, una mia amica che ha recentemente sfornato il secondo piccolo, mi ha scritto "Sono comodissimi, io ne ho due di quelli grandi e li uso tantissimo". 
Essendo una grande consumatrice di questo marchio che, noto con piacere, è sempre più diffuso nei negozi che vendono prodotti di qualità, non posso non segnalarvi l'arrivo della nuova collezione.



Questa volta, i disegnatori Aden+Anais si sono lasciati ispirare dai più grandi classici, adorati da grandi e piccini di ogni dove: i personaggi Disney.
Ce n'è per tutti i gusti: il tenero Bambi, Winnie the Pooh l'orso goloso, o gli amici del Libro della Giungla. 
Tra qualche giorno preparerò i bagagli per il mare. La consistenza sottile mi consente di infilarne diverse in valigia con pochissimo ingombro rispetto ai classici asciugamani e teli da mare, con il vantaggio che si possono lavare e asciugare in un attimo. La taglia generosa (120 cm X 120) mi permetterà di avvolgere comodamente le nane.

Voi quale preferite?

Io ho perso la testa per quelle  del cerbiatto dai grandi occhioni. 








Per chi volesse saperne di più sul mondo di Aden+Anais, rimando al post di qualche tempo fa (in cui sono indicati anche gli indirizzi online e non dei rivenditori), e per chi avesse un neonatino che ha bisogno di essere contenuto, posto una foto molto interessante.
...e buoni acquisti a tutte!!!



Le Pezze d'autunno


Per le lettrici milanesi, o per chi a Milano ci capiterà nel prossimo week end, vorrei segnalarvi un evento, che si terrà presso lo spazio UpCycle Milano, luogo d'incontro per i giovani talenti.

Sabato 3 Ottobre, farete il pieno di sorrisi, creatività, e perché no, anche di shopping!!

Ho piacere di segnalarvi questo evento perché sarà presente una nostra amica, che abbiamo già avuto il piacere di conoscere, con la sua collezione autunnale.

Chi non si ricordasse di Vania e delle sue creazioni, rimando al post Coccole e profumi di mamma con Le Pezze.

A chi, invece, non potrà esserci, dedico questa carrellata di foto, provenienti dalla nuova collezione autunno-inverno di http://lepezze.com/, dove i mitici pompom danzano con i tessuti, lana scozzese, cotone, cachemire, morbidissima felpa pesante.














Abitini romantici e bohémien per le vostre principesse


Care mamme,
siete alla ricerca di un abitino artigianale che possa trasformare la vostra bimbetta urlante e sgambettante in una aggraziata principessa?!...o che almeno la travesta da tale?!  

Beh, perché lo sanno tutti che l'abito non fa il monaco, e per insegnare l'etichetta e il bon ton ad una bimba che preferisce giocare "ai pirati", ci vuole dedizione e tanta costanza (proprio in questi giorni, la maestra ci ha chiesto un corso accelerato!)...
Però, l'abito giusto si può trovare... magari aiuta a calarsi nella parte!!

Oggi, vorrei presentarvi Katrin, Fashion Designer, che con la maternità si è reinventata, attingendo al bagaglio lavorativo che si portava dietro. Come accade ormai a diverse donne, combattute tra vita professionale e dedizione ai nanetti, Katrin è riuscita a coniugare entrambe le cose.. E per bacco, se ci è riuscita!!






La sua linea Filles en Fleur si compone di capi in numeri ridotti, in maniera da garantirne la cura di ogni dettaglio, e la ricerca di materiali d'alta qualità. Gli abitini a stampe floreali, impreziositi da crochet e ricami raffinati e romantici richiamano lontane atmosfere bohémien.
Katrin segue tutto il processo delle sue Filles en Fleur, dall'estro creativo alla vendita, sempre attenta ad ogni particolare.


Vorrei condividere con voi qualche immagine della sua nuova collezione, che si sta concretizzando proprio in questi giorni.













Vi piacciono?
Potete trovarli qui:
Etsy: https://www.etsy.com/it/shop/FillesEnFleur
Pinterest: https://www.pinterest.com/FillesEnFleur/
Instagram: https://instagram.com/fillesenfleur/
A Little Market: http://www.alittlemarket.it/boutique/filles_en_fleur-2117235.html
Bebuu: http://www.bebuu.it/ITA/negozio/filles-en-fleur.html


Mussole sofficissime nate da un'ideale romantico: Aden+Anais


Complice il temporale estivo, che rinfresca l'aria e fa venire voglia di raggomitolarsi, sto stravedendo per il pacco appena arrivato a casa nostra... contiene dei sofficissimi prodotti Aden+Anais... così morbidi, che mi fanno venire voglia di infilarmici dentro... Se non fosse che si tratta di una linea per bebè... Le solite fortune, questi neonati!! Pasti caldi serviti a richiesta, nanna a pancia piena, con estreme attenzioni affinché nessuno li disturbi, e tessuti 'made for baby".
E poi aggiunge "Designed for you".

Questa è la frase che compare sul catalogo del marchio... e niente mi sembra più vero!
Texture impalpabili, e design elegante.

Aden+Anais è un brand relativamente nuovo, che ormai si sta rapidamente affermando nel settore. Nasce nel 2006, dalle esigenze di Raegan, una mamma... guarda caso, un'altra mamma che si è fatta le cose da sé...
La leggenda racconta che, trasferitasi negli States, Raegan non riuscisse a trovare da nessuna parte le mussole di cotone, con cui era solita avvolgere le sue bimbe in Australia.
Ovviamente, come ogni favola che si rispetti, Raegan avrà attraversato mille peripezie, avrà affrontato ostacoli, con a fianco il solito aiutante del protagonista, ma finalmente... è riuscita non solo a produrla, ma a far conoscere al mondo la mussola di cotone, un concentrato di traspirabilità, morbidezza e resistenza.

Mi sono imbattuta (sì, è stato proprio uno scontro fisico nel negozio!), per caso, nella mussola Aden+Anais ed è stato un colpo di fulmine! Inizialmente, sono rimasta attratta dalle fantasie delicate e tenerissime (niente di chiassoso e pacchiano!!) e poi l'ho toccata... Vi garantisco, che non avevo mai sentito un tessuto per bebè altrettanto soffice...
Così, mi sono informata al riguardo (ovviamente, subito dopo l'acquisto!!)...
La mussola, che ha accudito bambini da innumerevoli generazioni (ve ne avevo già parlato, a proposito dell'espirazione di LePezze), dona al piccolo una sensazione di leggerezza e naturalezza, mentre la trama larga e traspirante riduce il rischio di surriscaldamento.
Ce ne sono per tutti i gusti: mussola di cotone classic, mussola Cozy (due strati di cotone perfetta per le notti invernali, mussola di cotone di bambù (la mia preferita!!!! Sembra avere la consistenza della seta) e di lana merino che non pizzica... e per le ecologicamente responsabili, c'è anche la mussola di cotone biologico! Ovviamente, le mussole sono declinate in ogni forma: copertine, sacchi nanna, bavaglini, lenzuolini da culla, accappatoi, set asciugamani e... doudou!!!









A proposito dei doudou, teneri compagni dei nostri bambini (alcuni li ho visti trascinarseli in ogni dove!!)... a parte che sono meravigliosi... vorrei spendere qualche parola in merito, perché non sono i soliti doudou di altri brand (che non voglio nominare... lungi da me, incappare in fastidiosi incidenti diplomatici!!), fatti in peluche... belli da morire, niente da dire... Ma in fatto di igiene...?!!
Perché lo sappiamo tutti, un doudou viene preso tra le mani, ma non solo... Viene slinguazzato, ciucciato, sbavato... Beh, questi sono fatti in mussola di cotone (ovviamente!)... li butti in lavatrice, li asciughi al volo, e li rimetti nella culla del bimbo, senza che lui ne faccia una tragedia perché il suo migliore amico è stato rapito!! E poi?!! Quanto sono belli?!!







Dulcis in fundo... Forse non tutte sanno, che è appena uscita sul mercato, da nemmeno un mese, la nuovissima collezione di abbigliamento...
Qui potete visionarne i modelli:

 

Se avete voglia di provare  oltre alla casa madre (http://www.adenandanais.com/), esistono rivenditori in 63 paesi in tutto il mondo, tanti shop online (Il mondo di AnnieFamily NationSmallable), solo per citarne alcuni, e su Roma: Beemama.

Consigli di viaggio: per non perdersi tra i bagagli, e non perdere il bambino

La calura sta diventando insopportabile, e per i più fortunati è arrivato il momento delle tanto sospirate vacanze! Finalmente, un po' di mare, di acqua fresca (sempre che non si sia surriscaldata pure quella), o il fresco della montagna e lunghe passeggiate. Indipendentemente dai gusti, il relax sta arrivando per tutti.

Anche noi stiamo per partire, e sebbene sia molto felice di abbandonare l'insopportabile umidità capitolina, continuo a posticipare "il momento del bagaglio". Organizzare le valigie per tutta la famiglia è già complicato, se poi ci metti anche neonata al seguito, con tutta l'attrezzatura, si rischia di diventar matti. 
Così, cercando qualche idea che potesse alleggerire il pre-partenza, e pure l'auto, mi sono imbattuta in Babyguest, "Viaggiare è un gioco da bambini

L'idea è geniale, e anche il sollievo per mamme e papà è davvero notevole! 
La piattaforma permette di noleggiare tutti gli accessori, che saranno necessari per il soggiorno con il bimbo, consegnandoli  presso il luogo di destinazione prescelto. Così, tutto ciò che è troppo ingombrante e scomodo da trasportare, vi attenderà direttamente in hotel: passeggino, lettino, scaldabiberon..
Si può preparare la on-line, con pochi semplici click... Volete mettere?! Niente più oggetti stipati in auto, e viaggi soppalcati!
Dopo la registrazione, si  compila un form, in cui verranno inserite informazioni relative al soggiorno: luogo, data del check in e check out, per poi accedere al catalogo. Si possono scegliere diversi prodotti, suddivisi per categorie: pappa, nanna, bagnetto, viaggio, giochi, e riceverli comodamente all'orario e luogo indicato. Terminato il soggiorno, Babyguest si occuperà anche del ritiro.
Per chi fosse interessata: http://babyguest.com/



I crucci del viaggio, ahimé, non terminano qui!
Pur avendo scelto una struttura attrezzatissima, in funzione delle piccole, con baby sitter, animatori, e giochi a profusione, ho la consapevolezza di non poter delegare completamente il "pacco treenne".. arriverà il momento della spiaggia, in cui, mamma (che sarei io!) o papà, invece che stendersi al sole, leggersi un libro, o semplicemente sonnecchiare un po', dovranno resistere e controllare il nano-ciclone.
Il timore più grande, però, è di perderla di vista... Lei è una saetta, e complice una spiaggia affollata, il rischio di smarrire la bimba è alto! 
Cosa si può fare?
Le soluzioni sono diverse... è da una vita che esistono le etichette per bambini! A scuola, i piccoli vanno in gita con un cartellino appeso al collo, corredato di foto e dati anagrafici.
In spiaggia, però, è piuttosto improbabile che i piccoli terremoti, possano tenere la medaglietta al collo!
Ludilabel propone braccialetti identificativi per bambini (nome e numero di telefono) resistenti all'acqua e riutilizzabili. Sono dotati di un sistema di chiusura concepito per essere aperto con l'aiuto di un adulto, e cosa che non guasta, hanno un design accattivante per i gusti dei più piccoli: giraffe, pirati, dinosauri, elefanti, Hello Kitty...






Per i fanatici della privacy e dei dati sensibili, esiste un'altra idea innovativa e tecnologicamente più avanzata, la propone Se mi perdo. Nel braccialetto del vostro bambino non comparirà il nome, né il numero di telefono. Sarà corredato di un piccolo chip, con tecnologia NCF... tecnologia di cui tutti gli smartphone di nuova generazione sono dotati.



Il braccialetto ha un sistema intelligente. Chiunque dovesse ritrovare il bambino, avvicinando il proprio smarthphone al circuito elettronico contenuto nell'etichetta (e dovrà soltanto avvicinarlo, non è necessaria alcuna applicazione particolare!!!), invierà automaticamente un sms o una chiamata al genitore. In alternativa, sarà possibile collegarsi alla pagina web univoca, indicata su ogni cinturino, per inoltrare, a scelta, la telefonata o il messaggio. Contemporaneamente, si genererà una e-mail automatica, che indicherà sulla mappa la posizione in cui si trova il piccolo.



Per le mamme più stilose, la tecnologia Semiperdo, è stata applicata anche ad una linea di abiti artigianali... Ma questa è un'altra storia... che merita un post a parte!!!




Contact me:
lamiamammalosa@gmail.com

Designed by Pandabops Design
© La mia mamma lo sa